RITA DE DONATO

Rita De Donato si è formata tra l’Italia e la Francia, dividendosi tra il teatro di sperimentazione e quello piú tradizionale.

Trasferitasi a Parigi per perfezionare i suoi studi di sociologia, incontra il teatro e se ne innamora.

Rientrata in Italia, nel 2012 si diploma all’Accademia d’arte drammatica Silvio D’Amico in regia.

Dopo il diploma si appassiona anche al cinema e ha l’opportunità di lavorare con registi come Soldini, Munzi, Calopresti, Crialese.

Da regista ha diretto il corto La busta interpretato da Maria Paiato.

E’ nel cast de L’immensità di Emanuele Crialese, presentato in concorso alla 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in cui recita accanto a Penelope Cruz.

Da novembre 2022 sarà al cinema con I racconti della domenica di Giovanni Virgilio.

TEATRO

  • Corpoforato, M. Canevacci, 2006;
  • L’abito da sposa, 2008;
  • Antigone, M. Sambati, 2008;
  • Cantiere Monokini, R. Latini, 2008;
  • Enrico V, P. Del Bono, 2008;
  • Krisis. Una favola nera sul capitalismo e i suoi meccanismi nascosti, 2010;
  • À coups de nez: duello tra due Cyrano, C. Longhi, 2010;
  • Caprisky point, A. Sciuto, 2010.
  • Emergencies, M. Farau, 2011;
  • Il professor Manganelli, M. Popolizio, 2011;
  • Shakespeare’s voice, K. Linklater, 2011;
  • In cerca d’autore, L. Ronconi, 2012;
  • Onions, O. N. Rabinian, 2014;
  • Scarpestrette, 2014;
  • 111, E. Brandi, 2018;
  • La nave fantasma, R. De Donato, 2019.

CINEMA

  • La busta, R. De Donato, 2012;
  • Equilibri precari, M. Calopresti, 2014;
  • Nessuna croce manca, A. Belcastro, 2014;
  • Francesca e le altre, E. Di Brango, 2015;
  • Uno per tutti, M. Calopresti, 2015;
  • l colore nascosto delle cose, S. Soldini, 2016;
  • Recherche, A. Belcastro, 2016.
  • Uno di famiglia, A. M. Federici, 2018;
  • I racconti della domenica, G. Virgilio, 2022;
  • L’immensità, E. Crialese, 2022.

TELEVISIONE

  • Giornata mondiale del teatro, AA.VV., 2012;
  • The miracle, F. Munzi, 2017;
  • Tutto il mondo è paese, G. Manfredonia, 2017.

AUTRICE TEATRALE

  • L’abito da sposa, 2008;
  • Krisis. Una favola nera sul capitalismo e i suoi meccanismi nascosti, 2010;
  • Caprisky point, A. Sciuto, 2010;
  • Scarpestrette, 2014.